Il Secolo d’oro in digitale

digitalizzazione
Un progetto realizzato grazie all'8 per mille della Tavola Valdese. Si è concluso di recente il progetto “Il secolo d’oro in digitale” realizzato dall’associazione Cherasco cultura, realtà che gestisce il ricco patrimonio archivistico, museale e librario antico della Città di Cherasco.

Questo progetto, cofinanziato dall’8 per mille della Chiesa valdese, ha comportato la riproduzione in file immagine di decine di migliaia di pagine degli ordinati (le antiche delibere del Comune) redatti nel XVII secolo. Il Seicento è stato per Cherasco un periodo fondamentale della sua storia: nel 1631 palazzo Salmatoris ospitò i rappresentanti delle potenze europee che firmarono la pace a conclusione della seconda Guerra del Monferrato. In quei mesi la corte sabauda soggiornò a Cherasco rimasta immune dalla peste, che flagellava l’Italia e l’Europa (nella vicina Bra morirono un terzo degli abitanti). Dopo questi eventi Cherasco ebbe uno sviluppo edilizio caratterizzato da numerosi palazzi nobiliari e chiese caratterizzati dallo stile barocco. Sempre in quegli anni il borgo ottenne il titolo di città.

Per favorire la fruibilità della documentazione da parte degli studiosi e garantire un futuro alle informazioni in essa contenute (si tratta di atti esistenti in copia unica), con uno scanner senza contatto si è provveduto alla riproduzione digitale delle pagine, elaborando anche a un’indicizzazione degli argomenti trattati nei singoli ordinati.

La realizzazione del progetto di indicizzazione e digitalizzazione “Il secolo d’oro in digitale” ha costituito una bella esperienza di collaborazione tra persone di età diverse e di integrazione di competenze differenti. L’attività ha infatti coinvolto collaboratori di età compresa tra gli ottanta e i venticinque anni, con uno scambio di informazioni e conoscenze che ha apportato un reciproco arricchimento.

L’attività sta ora proseguendo con il progetto “Il secolo delle innovazioni”, ovvero la digitalizzazione degli ordinati del Settecento, altro secolo fondamentale per la storia cheraschese. 

a.c.c.

Leggi altre storie