L’Associazione Cherasco Cultura è stata fondata nel 2012 per iniziativa di un gruppo di cittadini cheraschesi da tempo impegnati nello studio e nella diffusione della conoscenza del patrimonio culturale e ambientale locale. La Città di Cherasco è ricca di storia e di cultura, testimoniate in parte da quanto contenuto nel Museo Adriani, nella Biblioteca Civica, nell’Archivio Storico e nel Museo naturalistico Segre. Alcuni mesi dopo la sua costituzione, l’Associazione Cherasco Cultura ha sottoscritto con il Comune una convenzione per la gestione dei predetti istituti culturali al fine di favorire la valorizzazione delle raccolte e diffonderne la loro conoscenza.
A partire dall’anno scolastico 2014-2015 l’Associazione Cherasco Cultura ha avviato un ampio progetto denominato “Laboratorio sulla storia della scrittura e della stampa”, volto a favorire la conoscenza, da parte degli studenti di tutti gli ordini della scuola locale, del ricchissimo patrimonio di libri antichi e documenti storici conservati nella Biblioteca Storica, dove gli allievi hanno potuto vedere direttamente antichi volumi a stampa e manoscritti e partecipare ad attività pratiche, quali la produzione di carta secondo gli antichi sistemi, scrittura con penna d’oca, ecc. Ad ognuna delle edizioni hanno partecipato una media di oltre venti classi delle scuole materne, elementari e medie per un totale di più di 500 ragazzi.
Da alcuni anni l’Associazione organizza inoltre il laboratorio “Progetto Ambiente”, che con la collaborazione di esperti in varie discipline diffonde tra gli allievi delle scuole medie ed elementari la conoscenza del complesso patrimonio ambientale del territorio cheraschese, coinvolgendo circa 140 studenti ogni anno.
Cherasco Cultura nel corso degli anni ha pubblicato inoltre numerosi opuscoli e volumi dedicati alla diffusione della conoscenza della storia locale e piemontese, tra i quali Gli Eremiti camaldolesi di Piemonte (1601-1801).
L’Associazione è stata protagonista, con il Comune di Cherasco ed altre realtà culturali, nell’organizzazione di importanti mostre ospitate nello storico Palazzo Salmatoris.
Dal 2018 l’associazione porta avanti un progetto finanziato dalla Regione Piemonte (Settore Promozione dei beni librari e archivistici editoria ed istituti culturali) per la catalogazione nel sistema nazionale Opca-Sbn delle migliaia di volumi antichi conservati nella Biblioteca Storica.
Sempre per diffondere la conoscenza del patrimonio storico e ambientale e della cultura in generale, l’Associazione annualmente organizza iniziative e favorisce lo svolgimento di mostre e altre attività culturali.
Nel 2021 ha organizzato l’iniziativa Cherasco Summer School “I mille volti del libro antico: (fra) storia, diffusione, conservazione, valorizzazione, modernità” dedicata all’approfondimento dello studio del libro antico attraverso l’analisi di vari temi. La Summer School è stata riproposta nel 2023.
Erogazioni
In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge n. 124 del 4.8.2017 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza), art. 1, comma 125, si comunica che nel corso dell’anno 2024 l’Associazione Cherasco Cultura ha ricevuto le seguenti erogazioni da enti pubblici:
11/01/2024 COMUNE DI CHERASCO -SM-03599000000013178091 PREMIO INTERNAZIONALE CHERASCO STORIA ED 2023 – ULTERIORE RIMBORSO ALL’ASSOCIAZIONE CHERASCO CULTURA – E 1.000,00
15/02/2024 REGIONE PIEMONTE cup J14H23000610003 2023 Acconto DD 451 2023 Contributi per archivi e digitalizzazione – MAND. 6220100-0002452-0000001 – E 6.572,00
15/02/2024 REGIONE PIEMONTE cup J14H23000490008 LR 11 18 ANNO 2023 DD 369 2023 ACCONTO TORINO ASSOCIAZIONE CHERASCO CULTURA – MAND. 6220100-0002454-0000001 – E 4.400,00
15/02/2024 REGIONE PIEMONTE cup J14H23000600003 LR 11 18 Anno 2023 DD 441 2023 Cherasco Cultura Acconto – MAND. 6220100-0002453-0000001 – E 3.477,50
19/04/2024 COMUNE DI CHERASCO -SM-03599000000013718288 ASSOCIAZIONE CHERASCO CULTURA- IMPEGNO E LIQUIDAZIONE ACCONTO CONTRIBUTO ANNO 2024 – E 20.000,00
24/04/2024 REGIONE PIEMONTE cup J14H22001040001 LR 11 18 Anno 2022 DD 370 22 SALDO Cherasco Cultura – MAND. 6220100-0009501-0000001 – E 2.799,00
06/05/2024 COMUNE DI CHERASCO -SM-03599000000013798360 CONVEGNO E RIEVOCAZIONE NAPOLEONICA 27 E 28 APRILE – SALDO CONTRIBUTO ALL’ASSOCIAZIONE CHERASCO CULTURA – E 2.500,00
01/08/2024 MINISTERO DELLA CULTURA trasferimento contributi piano convegni e pubblicazioni – E 1.847,44
11/09/2024 COMUNE DI CHERASCO -SM-03599000000014435331 PROGETTI ASSOCIAZIONE CHERASCO CULTURA A.S. 2023/2024 LABORATORIO SULLA SCRITTURA E SULLA STAMPA E PROGETTO AMBIENTE – PROVVEDIMENTI – E 5.500,00
29/10/2024 29/10/2024 COMUNE DI CHERASCO -SM-03599000000014663005 MANIFESTAZIONE I GIARDINI SEGRETI DI CHERASCO – RIMBORSO SPESA ALL’ASSOCIAZIONE CHERASCO CULTURA – E 3.488,00